Ramarro occidentale - Lacerta bilineata (Daudin, 1802)
Lacerta bilineata (Daudin, 1802) - Lacertidae
Ramarro occidentale



Il ramarro occidentale (Lacerta bilineata, Daudin 1802) è un sauro della famiglia dei Lacertidi, di colore verde brillante, rapidissimo nei movimenti.
La forma del corpo è quella tipica delle lucertole. Le dimensioni degli esemplari adulti sono di circa 30 cm di lunghezza, e 35 grammi di peso. Alcuni esemplari superano i 40 cm, ed i 40 grammi di peso.
I ramarri sono animali territoriali. I maschi lottano tra loro, soprattutto nella stagione riproduttiva.
Si nutrono principalmente di artropodi.
La maturità sessuale viene raggiunta intorno ai due anni. I maschi che sono sedentari e territoriali, nel periodo dell'accoppiamento in primavera, dopo il letargo invernale, sono molto aggressivi e inseguono i rivali per molto tempo. Il rituale dell'accoppiamento è ben preciso, e comincia con un morso alla base della coda della femmina. Vengono deposte tra le 6 e le 25 uova, in luoghi umidi e tiepidi, come i tronchi marcescenti.
In Sicilia e presente in tutta l'isola.
Descrizione scientifica da: http://it.wikipedia.org/wiki/Lacerta_bilineata






Vai a: Rettili