Balia nera
Avifauna > Passeriformi
Balia nera - Ficedula hypoleuca (Pallas, 1764)

Troina (EN)
La balia nera è un uccello lungo 12-13 cm. Ha una apertura alare di 24 cm.
Presenta dimorfismo sessuale. Il maschio è nero sulla parte superiore e bianco sulla parte inferiore, presenta macchie bianche sulle ali, come i lati della coda e una macchia sulla fronte sopra il becco. In autunno il colore è sostituito da sfumature più grigie. I giovani maschi e le femmine presentano il nero sostituito da un leggero marroncino, leggermente più rossicci sono i maschi, questo le rende molto simile alle altre specie del genere Ficedula.
La balia nera è un uccello migratore svernante in Africa e nidificante in Europa da aprile e settembre. In Italia nidifica raramente ma è un migratore regolare e non è raro vederlo in primavera e autunno.
Tipico di boschi di conifere e latifoglie, vive nei boschi e nei parchi.
Si nutre di insetti, altri invertebrati e frutti. Nidifica negli incavi di alberi ed edifici. Le uova, deposte in numero di 4 o 5, sono di colore azzurrino o verdastro, di colore uniforme o con sottili punteggiature.

Troina (EN)

Troina (EN)

Troina (EN)

Troina (EN)

Troina (EN)

Troina (EN)

Troina (EN)

Troina (EN)

Troina (EN)

Troina (EN)

Troina (EN)

Troina (EN)

Troina (EN)

Troina (EN)

Troina (EN)

Troina (EN)

Troina (EN)

Linosa

Linosa

Linosa

Linosa