Anacamptis collina
Orchidee > Anacamptis specie
Anacamptis collina (Banks & Sol. 1798) Pridgeon & M.W.Chase 1997
Troina (EN) 28 febbraio 2013


È una pianta erbacea geofita bulbosa alta sino a 30 cm.
Presenta foglie ellittiche e una infiorescenza cilindrica, lassa, formata da 5-20 fiori, con labello violaceo sfumato di bianco, munito di un corto sperone saccato bianco-violaceo. I sepali sono oblunghi, di colore olivaceo, quelli laterali eretti, il mediano piegato in avanti, a formare un casco lasso con i petali.
Ne esiste una forma ipocromatica (A. collina var. flavescens), diffusa in Spagna (Murcia e Almeria) e nel Nordafrica, che presenta il labello interamente bianco. Fiorisce da febbraio ad aprile.
L'insetto impollinatore abituale di questa specie è Apis mellifera ma talora è visitata anche da Eucera spp. e Andrena spp.
Cresce su prati aridi, garighe, pascoli e macchie ad una altitudine da 0 fino a 1000 m.
Predilige i suoli calcarei o debolmente acidi.
Descrizione scientifica da: http://it.wikipedia.org/wiki/Anacamptis_collina







